Con la tasca porta schemi digitale Rittal ePOCKET la documentazione dell'impianto è sempre aggiornata, e direttamente disponibile da qualsiasi dispositivo, sempre e ovunque.
In questo modo, acceleri i processi lungo l'intera catena del valore e risparmi tempo e denaro preziosi.
Rittal ePOCKET – L’archivio digitale di tutta la documentazione tecnica a portata di mano della produzione
Diventa digital con Rittal ePOCKET - crea il tuo archivio digitale sempre a portata di mano:
Step 1: Accedi ad Eplan Cloud (Se necessario, effettua prima la registrazione)
Step 2: Avvia Rittal ePOCKET
Step 3: Effettua la scansione del codice QR da Rittal ePOCKET
Step 4: Crea e aggiungi
Prerequisito: utilizza prodotti Rittal con codice QR posizionato sull’etichetta principale, come ad esempio VX25,VX SE, AX e KX
Fornitura rapida, economica e sicura della documentazione dell'impianto per tutti i partecipanti al progetto.
- Fornitura immediata della documentazione dell'impianto attraverso un flusso di processo completamente digitale: dalla creazione di schemi con EPLAN P8 alla creazione del gemello digitale con EPLAN Pro Panel a Rittal ePOCKET
- Gestione rapida degli aggiornamenti attraverso Flusso di lavoro integrato di EPLAN eVIEW
- Risparmio dei costi di stampa nella preparazione di documenti
- Riduzione delle emissioni di CO2
- Aggiornamento costante dei dati nello schema del circuito per tutti i partecipanti al progetto
- Le modifiche non si perdono grazie al chiaro tracciamento a alle notifiche automatiche
Risoluzione rapida dei problemi in caso di assistenza e maggiore sicurezza per i vostri impianti di produzione.
- Risparmio di tempo per la manutenzione e riparazione attraverso il recupero garantito e rapido delle informazioni
- Risoluzione dei problemi più veloce attraverso una una semplice identificazione dell’armadio corretto sul sito produttivo
- Riduzione dei tempi di inattività degli impianti e quindi riduzione dei costi di manutenzione
- Riduzione del rischio di errore a causa di una documentazione errata
- Riduzione del rischio di incendio (niente più carta all'interno dell'armadio di comando)
- Aggiornamento costante dei dati negli schemi del circuito elettrico per tutti i partecipanti al progetto
- Tracciamento permanente delle modifiche da parte del tecnico durante le fasi di manutenzione dell’impianto