Il profumo inebriante delle fave di cacao macinate permea l'aria di Vienna. Manner produce i suoi famosi Wafer Neapolitaner nella capitale austriaca da più di 100 anni e sta investendo molto nel suo sito di produzione. Nei prossimi tre anni, prevede di spendere circa 40 milioni di euro per espandere le sue strutture. E in parallelo alla ristrutturazione del suo quartier generale, è stato allestito un nuovo data center, per il quale Rittal ha fornito l'infrastruttura IT.
Il risparmio di costi e consumi è stata la ragione principale per cui abbiamo optato per un sistema a corridoio freddo - e un punto a favore di Rittal.
Nell'industria alimentare è fondamentale che la produzione sia documentata dall’inizio alla fine, in modo da assicurare la piena tracciabilità dei prodotti e dei loro ingredienti. Naturalmente, per soddisfare questo requisito serve un IT che funzioni in modo perfetto.
Progetto condiviso
Il compito di Rittal era quello di allestire il data center con rack IT, installare un sistema di climatizzazione ad alta efficienza energetica, implementare sistemi di allarme e sensoristica per il monitoraggio di temperatura, umidità e perdite e realizzare un'alimentazione ridondante. L'intero team IT di Manner è stato coinvolto in questo progetto.
Efficienza energetica in primo piano
I server Manner sono stati installati in 14 armadi TS IT, disposti in due batterie, l’una di fronte all'altra, per formare un corridoio freddo. La compartimentazione del corridoio freddo evita che l'aria fredda si misceli con quella calda, cosa che avrebbe un effetto negativo sul bilancio energetico. Sono i componenti della porta e del tetto degli armadi TS che fungono da barriera tra i flussi d’aria, consentendo una climatizzazione più efficiente e con una maggiore riserva di potenza.
Manutenzione affidabile inclusa
Manner si è rivolta a Rittal anche per i sistemi di monitoraggio. Il sistema Computer Multi Control III (CMC III) utilizza i sensori all’interno degli armadi per monitorare la temperatura e l'umidità e trasmette un allarme se viene rilevata una perdita di tenuta. Nell’eventualità di un malfunzionamento, un sistema centrale di segnalazione avvisa il team di manutenzione. L’aver ultimato il data center con successo non ha esaurito la collaborazione tra Rittal e Manner che prosegue con un contratto di manutenzione personalizzato.
Panoramica
- Progetto
- Josef Manner & Comp. AG
- Sedi
- Vienna, Austria
- Sfida
Alta efficienza energetica
Alta disponibilità dell'infrastruttura IT, con monitoraggio e alimentazione- Soluzione
14 Rack TS IT; monitoraggio del corridoio freddo con CMC III, LCP, PSM