Industria marittima

Soluzioni per l’industria marittima: affidabilità in ambienti estremi

La vita in mare aperto può essere molto dura. Le tecnologie impiegate nell’industria marittima richiedono una protezione assoluta dalle influenze ambientali — umidità, forti variazioni di temperatura e vibrazioni. Anche nelle condizioni più difficili, le apparecchiature sensibili a bordo delle navi da carico o passeggeri devono essere sempre affidabili dal punto di vista operativo. Le soluzioni per l’industria marittima di Rittal, pensate per le applicazioni in ambienti critici, soddisfano pienamente queste esigenze.

I sistemi informatici mantengono la rotta

Durante tempeste con vento forza 12, i sistemi di stabilizzazione generano decine di migliaia di cavalli di potenza per mantenere stabili migliaia di container a bordo. L’industria marittima affronta condizioni estreme. Oggi sono i sistemi informatici che controllano i sistemi di stabilizzazione di questo tipo e molte altre installazioni a bordo delle navi da carico e passeggeri, quali i sistemi di navigazione, i sistemi radio, le apparecchiature radar e i telefoni satellitari, i quadri elettrici principali e di emergenza sul ponte, gli avviatori dei motori e i sistemi di illuminazione. Per non parlare delle apparecchiature di sicurezza, che sulle navi passeggeri devono funzionare senza alcuna interruzione durante il viaggio, così come le tecnologie per i servizi ai passeggeri. In tutti questi casi, le condizioni operative sono molto più difficili di quelle di un data center climatizzato sulla terraferma.

Tutti i componenti devono soddisfare specifici requisiti ambientali: l'installazione dei sistemi in armadi e rack IT idonei con relativa climatizzazione, alimentazione e UPS.

Anche a terra, soluzioni robuste per la logistica portuale

Non solo navi container e transatlantici: anche le infrastrutture portuali — sistemi di carico/scarico, movimentazione merci, data-center per terminal passeggeri — devono garantire massima affidabilità operativa in ambienti aggressivi. Le soluzioni per l’industria marittima devono quindi offrire le stesse prestazioni richieste in mare aperto. Lo stesso vale per i data center dell'amministrazione portuale e i sistemi di check-in dei terminal passeggeri che devono rispondere a requisiti più stringenti rispetto alle soluzioni IT per ambienti meno difficili. I sistemi e le soluzioni per l’industria nautica devono sempre assicurare l'alta affidabilità operativa necessaria, anche nelle difficili condizioni che si verificano, ad esempio, nella navigazione transoceanica.

Soluzioni Rittal – a bordo tutto è sotto controllo

Rittal propone sistemi di contenitori e armadi in differenti dimensioni, design e finiture superficiali per alloggiare in sicurezza quadri di comando e sistemi di climatizzazione, anche in condizioni di mare grosso, con temperature e umidità estreme. Le certificazioni internazionali del settore marittimo — come Det Norske Veritas, Germanischer Lloyd, Lloyd’s Register e American Bureau of Shipping — attestano che i sistemi Rittal resistono anche in condizioni ambientali severe. Le soluzioni sono utilizzate in settori quali automazione navale, illuminazione, gestione acqua di zavorra, combustibile, sistemi di navigazione, automazione delle sale macchine e monitoraggio dell’energia.

Le soluzioni di armadi e contenitori Rittal sono disponibili in lamiera d'acciaio, lega alluminio-zinco, acciaio inox e plastica. I rivestimenti superficiali estremamente resistenti garantiscono la sicurezza e il funzionamento continuo dei delicati dispositivi elettronici.

 

Outdoor enclosures in the maritime industry

Industria marittima

Sulla cresta dell'onda

L'industria marittima deve essere preparata ad affrontare il mare mosso. Gli impianti a bordo e in banchina devono affrontare le acque tempestose. La salsedine, le burrasche, le forti vibrazioni e gli urti, così come le variazioni di temperatura,...

Sicurezza IT

Soluzioni di sicurezza per Infrastrutture IT critiche

La sicurezza è il bene più importante della tua infrastruttura IT. Meglio al sicuro ora che con rimpianti domani - proteggi i sistemi contro i rischi fisici e le minacce informatiche

Meyer Werft

Sistemi IT che non soffrono il mare

La Norwegian Joy è la più grande nave mai costruita nei cantieri Meyer Werft della città tedesca di Papenburg. Potenti sistemi IT di Rittal assicurano il massimo comfort agli oltre 4.000 passeggeri e a circa 2.000 membri di equipaggio durante la...

Armadi di comando

Armadi di comando

Gli armadi componibili VX25 e TS 8, così come gli armadi monoblocco SE, hanno telai con profili perfetti nei minimi dettagli. L'allestimento interno può essere effettuato su 2 piani di montaggio, garantendo così l'ottimizzazione...