Informativa candidati assunzione

Informativa candidati assunzione

I Tuoi dati e la selezione del Personale

Come funziona?

Trasparenza anzitutto!

Useremo i Tuoi dati solo per lo svolgimento dell’attività di ricerca, selezione e valutazione del Personale.

Nell’Informativa completa che segue troverai tutte le informazioni relative al trattamento dei tuoi dati personali: dove, quando, come e perché trattiamo i tuoi dati, oltre all’elencazione dei tuoi diritti.

I Tuoi dati non saranno venduti né ceduti a Terzi

I Tuoi dati (cioè quelli che ci affidi) saranno usati solo da Rittal S.p.A.

Ci impegniamo a non vendere né cedere mai i tuoi dati. 

Se in alcuni casi utilizzeremo provider esterni, sappi che opereranno solo per nostro conto e in conformità alle nostre prescrizioni.

Come contattarci

Titolare del trattamento è Rittal S.p.A., con sede in Via Niccolò Machiavelli, 4/6, I-20096 Pioltello (MI).

Puoi contattarci in ogni momento scrivendo all’indirizzo privacy@rittal.it 

Il nostro Responsabile della Protezione dei Dati (RPD – DPO) può essere contattato al seguente indirizzo e-mail: kalhoefer.s@loh-services.de

Come utilizziamo i Tuoi dati personali

Ultimo aggiornamento: 11/09/2025 

Perché questa Informativa?

La presente informativa, resa ai sensi degli artt. 13 e 14 GDPR, ti informa su come raccogliamo, utilizziamo, condividiamo e conserviamo i dati personali durante lo svolgimento dell’attività di ricerca, selezione e valutazione del Personale.

Si tratta di un'informativa che è resa a coloro che inviano propri CV o altre informazioni al fine di instaurare un rapporto lavorativo con la nostra Organizzazione ed è resa da Rittal S.p.A. in qualità di Titolare del Trattamento dei dati personali.

Quali informazioni raccogliamo, per quali finalità e quali sono le basi giuridiche?

Il conferimento dei dati è facoltativo e un rifiuto a fornirli determinerà unicamente per noi l’impossibilità di trattare i dati personali e, conseguentemente, l’impossibilità di svolgere l’attività di selezione impedendo che la candidatura sia presa in considerazione per instaurare eventuali rapporti di lavoro con i candidati.

Il trattamento dei dati personali sarà improntato ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, proporzionalità e minimizzazione e potrà essere effettuato anche attraverso modalità informatiche atte a memorizzarli, gestirli e trasmetterli e avverrà mediante strumenti idonei, per quanto di ragione e allo stato della tecnica, a garantire la sicurezza e la riservatezza tramite l’utilizzo di idonee procedure che evitino il rischio di perdita, accesso non autorizzato, uso illecito e diffusione.

Attività di ricerca, selezione e valutazione del Personale

  • Dati trattati. Nel momento in cui un soggetto decide di inviarci il proprio CV o equipollente, oppure di partecipare ad un colloquio di lavoro, Rittal S.p.A. potrà raccogliere le seguenti categorie di dati personali allo stesso riferite: nome, cognome, indirizzo e-mail, indirizzo, nazionalità, data di nascita, contatti telefonici, esperienze lavorative, percorso formativo e di istruzione, capacità e competenze personali, ulteriori informazioni fornite spontaneamente dal Candidato anche in sede di colloquio. Tra queste ultime informazioni ve ne potrebbero essere talune qualificate come “dati particolari”, quali, ad esempio, informazioni idonee a rivelare il credo politico, filosofico o religioso, oppure informazioni relative alla salute o alle scelte sessuali del Candidato. 
  • Finalità del trattamento. I dati raccolti ai sensi del presente paragrafo saranno raccolti e trattati per lo svolgimento dell’attività di ricerca, selezione e valutazione del Personale.
  • Base giuridica. La base giuridica su cui si fondano i trattamenti descritti nel presente paragrafo è rappresentata dalla necessità di eseguire un contratto di cui l’Interessato è parte o misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso. Nel caso, tra i dati forniti, ve ne siano alcuni definiti “particolari”, ai sensi dell’art. 9 GDPR, saranno trattati esclusivamente nella misura in cui ciò sia necessario per assolvere specifici obblighi ed esercitare diritti del Titolare o dell’Interessato in materia di diritto del lavoro, sicurezza sociale e protezione sociale, conformemente al diritto dell’Unione, al diritto nazionale o a contratti collettivi che lo prevedano, con adeguate garanzie a tutela dei diritti fondamentali dell’Interessato.
  • Necessità di conferimento dei dati. Il conferimento dei dati menzionati nel presente paragrafo è necessario e, in mancanza, non sarà possibile lo svolgimento dell’attività di ricerca, selezione e valutazione del Personale.
  • Periodo di conservazione. Possiamo conservare i CV o le altre informazioni che riguardano il Candidato per un periodo massimo di 6 mesi salvo richiesta di cancellazione anticipata (opt-out) da parte del Candidato stesso.  In caso di assunzione, i dati personali forniti saranno conservati per tutto il tempo necessario alla gestione del Fascicolo del Personale. È fatta salva la possibilità di estendere il predetto periodo di conservazione laddove ciò sia necessario per adempiere ad un obbligo di legge cui Rittal S.p.A. è soggetta ovvero per tutelare un diritto di Rittal S.p.A. dinnanzi ad una competente autorità. 

Dove raccogliamo i Tuoi dati?

Oltre a raccogliere direttamente da te le informazioni mediante la ricezione del CV o in fase di intervista, i Tuoi dati personali possono provenire da piattaforme online la cui finalità è di favorire opportunità lavorative (quale, ad esempio, LinkedIn).

Modalità del trattamento 

Il trattamento dei dati personali degli interessati sarà principalmente effettuato con l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, secondo le modalità e con gli strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi in conformità al GDPR. In particolare, saranno adottate tutte le misure tecniche, informatiche, organizzative, logistiche e procedurali di sicurezza necessarie affinché sia garantito il livello minimo di protezione dei dati previsto dalla legge, consentendo l’accesso alle sole persone incaricate del trattamento da parte di Rittal S.p.A. o dei responsabili del trattamento designati da Rittal S.p.A.

Le informazioni acquisite e le modalità del trattamento saranno pertinenti e non eccedenti rispetto alla tipologia dei servizi resi. I dati saranno altresì gestiti e protetti in ambienti il cui accesso è sotto costante controllo. 

Con chi condividiamo le tue informazioni?

I dati personali degli interessati trattati ai sensi della presente informativa potranno essere comunicati: 

  • a tutti quei soggetti (ivi incluse le Pubbliche Autorità) che hanno accesso ai dati personali in forza di provvedimenti normativi o amministrativi; 
  • ai dipendenti e/o collaboratori di Rittal S.p.A.; 
  • a tutti quei soggetti pubblici e/o privati, persone fisiche e/o giuridiche (studi di consulenza legale, amministrativa e fiscale, Uffici Giudiziari, Camere di Commercio, Camere ed Uffici del Lavoro, ecc.), qualora la comunicazione risulti necessaria o funzionale al corretto adempimento degli obblighi derivanti dalla legge. 

Trasferimento dei dati al di fuori del SEE 

Rittal S.p.A. non trasferirà i dati personali degli interessati verso Paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo (“SEE”), che comprende oltre agli Stati membri dell’Unione Europea, Norvegia, Lichtenstein e Islanda.  

Nel caso in cui ciò risultasse necessario per perseguire le finalità dei trattamenti descritti nella presente Informativa, Rittal S.p.A. garantisce che tutti gli eventuali trasferimenti dei dati al di fuori del SEE avverranno in modo tale da garantire la piena tutela dei diritti e delle libertà degli stessi. Ove, con riguardo al Paese terzo destinatario non siano state emanate decisioni di adeguatezza dalla Commissione Europea, i trasferimenti dei dati verranno effettuati adottando le garanzie previste dagli articoli 46 e seguenti del GDPR tra cui le clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea, ed una ponderata valutazione della legislazione dell’eventuale paese terzo di destinazione.

I tuoi diritti e come contattarci

Oltre al diritto di chiedere la cancellazione dei tuoi dati personali entro i 6 mesi dall’invio del CV, ti ricordiamo che hai il diritto di ottenere da Rittal S.p.A., nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che ti riguarda o di opporti al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento).

Le richieste vanno rivolte:

  • via e-mail, all’indirizzo: privacy@rittal.it
  • oppure via posta, a Rittal S.p.A. - Via Niccolò Machiavelli, 4/6, I-20096 Pioltello (MI)

Diritto di reclamo

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

Modifiche 

Rittal S.p.A. si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa in qualsiasi momento, garantendo in ogni caso una adeguata e analoga protezione dei dati personali. Al fine di visionare eventuali modifiche, sei invitato a consultare con regolarità la presente informativa.