- Codice prodotto:
- SK 3186.937
- Esecuzione
- montaggio a parete
Dynamic - Vantaggi
- Maggiore efficienza: indice di efficienza energetica stagionale (SEER) molto elevato > 6,2
- Maggiore flessibilità: utilizzo versatile in applicazioni dinamiche, senza necessità di interventi infrastrutturali complessi. Anche i retrofitting possono essere eseguiti con facilità.
- Più sicurezza: massima affidabilità, minore necessità di manutenzione e velocemente pronto all'uso
- Maggiore semplicità: progettazione, funzionamento e installazione ottimizzati
- Applicazioni tipiche
- Per applicazioni marittime e dinamiche
- Materiale
- Lamiera d'acciaio
- Colore
- RAL 7035
- Parti incluse nella fornitura
- Condensatore con rivestimento idrofobico RiNano
Dispositivo elettronico di evaporazione della condensa integrato
Materiale di fissaggio
Apparecchio precablato (con morsettiera ad innesto) - Opzioni
- Per il controllo in remoto e la connessione in rete dei chiller Blue e+, utilizzare l'interfaccia IoT con nr. d'ord. 3124.300. Il controllo remoto dei dati, dello stato di funzionamento e dei messaggi del condizionatore consente una maggiore efficienza del quadro elettrico e della macchina.
- Potenza frigorifera totale secondo DIN EN 14511
- Potenza frigorifera L35 L35/50 Hz: 2 kW
Potenza frigorifera L35 L35/60 Hz: 2 kW
Potenza frigorifera L35 L50/50 Hz: 1,29 kW
Potenza frigorifera L35 L50/60 Hz: 1,29 kW - Tensione nominale di esercizio
- 110 V - 240 V, 1~, 50 Hz/60 Hz
- 380 V - 440 V, 3~, 50 Hz/60 Hz
- Nota
- Per soddisfare i requisiti EMC della direttiva di classificazione DNV (DNV-CG-0339), è necessario integrare una induttanza EMC aggiuntiva (SK 3124.010) nel cavo di alimentazione del condizionatore
- Scaricando il software, si sottoscrive un contratto tra il partner contrattuale e Rittal per l'utilizzo gratuito del software in conformità alle presenti condizioni di licenza.
- Hint Construction
- Installazione parziale non consentita
- Potenza nominale
- 0,73 kW
- Portata d'aria (in aspirazione libera)
- Circuito esterno: 1.250 m³/h
Circuito interno: 1.250 m³/h - Energy efficiency ratio (EER) 50/60 Hz L35 L35
- Coefficiente di efficacia frigorifera L35 L35 (EER) 50 Hz: 3,23
Coefficiente di efficacia frigorifera L35 L35 (EER) 60 Hz: 3,23 - Indice di efficienza energetica stagionale (SEER) 50/60 Hz
- 7,6
- Dimensioni
- Larghezza: 450 mm
Altezza: 1.600 mm
Profondità: 294 mm - Dima di foratura necessaria
- Larghezza feritoia: 433 mm
Altezza foratura: 1.579 mm - Grado di protezione IP secondo EN 60 529
- Circuito interno IP 55
- Mezzo/fluido frigorigeno
- Mezzo frigorigeno: R-513A
Quantità: 1,07 kg
Global Warming Potential (GWP): 631
CO₂ equivalente (CO₂e): 0,67 t - Regolazione della temperatura
- e+ Controllore (impostazione di fabbrica +35 °C)
- Range temperatura di esercizio
- -20 °C...60 °C
- Range di temperatura stoccaggio
- -40 °C...70 °C
- Campo di temperatura di esercizio circuito frigorifero (attivo)
- 3 °C...60 °C
- Campo temperatura di funzionamento heat pipe
- -20 °C...45 °C
- Campo d'impostazione temperatura di esercizio
- 20 °C...50 °C
- Potenza nominale assorbita Pel
- Potenza nominale assorbita L35 L35/50 Hz: 0,62 kW
Potenza nominale assorbita L35 L35/60 Hz: 0,62 kW
Potenza nominale assorbita L35 L50/50 Hz: 0,6 kW
Potenza nominale assorbita L35 L50/60 Hz: 0,6 kW - Pressione di esercizio (p max.)
- 24 bar
- Confezione
- 1 pz.
- Peso netto
- 70 kg
- Peso lordo
- 72,5 kg
- Codice tariffa doganale
- 84158200
- EAN
- 4028177977242
- Descrizione prodotto
- SK Condizionatore Blue e+ E, a parete, 2,0 kW, 110-240 V, 1~, 380-440 V, 3~, 50-60 Hz, lamiera d'acciaio, LAP: 450 x 1600 x 294 mm
Condizionatore a parete Blue e+ Dynamic 1,0 kW – 2,6 kW
Codice prodotto: SK 3186.937
La serie di condizionatori Blue e+ Dynamic è stata progettata per l'uso in applicazioni operative variabili. Gli apparecchi sono testati secondo DNV-CG-0339 e sono quindi particolarmente adatti per impieghi navali (ad es. per i quadri elettrici nelle sale macchine). Grazie alla loro struttura meccanica particolarmente robusta, i condizionatori sono ideali per tutte le applicazioni soggette a forti sollecitazioni da vibrazioni, come nei porti (gru), nella logistica (trasloelevatori) o negli aeroporti (nastri trasportatori per bagagli).