Condizioni estreme richiedono soluzioni robuste. Per questo motivo, Rittal ha continuato a sviluppare, perfezionare e migliorare la gamma di unità di raffreddamento Blue e+. Il risultato più avanzato è: Blue e+ Dynamic. Grazie alla loro robusta struttura, queste unità di raffreddamento sono particolarmente adatte all'impiego in molti settori industriali caratterizzati da condizioni e situazioni dinamiche, ad esempio nell'industria marittima, nella logistica e negli aeroporti. Affidabilità? Certamente. Garantita e approvata da: certificazione secondo DNV-CG-0339.
Cosa comporta la certificazione DNV?
La certificazione DNV è riconosciuta a livello mondiale come marchio di qualità e sicurezza e garantisce l'affidabilità dei componenti e dei sistemi in relazione ai pericoli e ai rischi che si corrono in mare e costituisce il benchmark di riferimento nel settore marittimo e offshore. Le nostre unità di raffreddamento Blue e+ Dynamic hanno dimostrato e comprovato la completa conformità ai severi criteri di qualità e sicurezza di DNV. Come standard.
Il laboratorio di prova indipendente Phoenix Testlab ha sottoposto i condizionatori Rittal Blue e+ Dynamic a una serie completa di test e protocolli di valutazione. Un test di sine-sweep è stato seguito da un test di rumore a banda larga sull'intera gamma di frequenze. Le unità sono state sottoposte a vibrazioni per un totale di 7,5 ore, in particolare per 2,5 ore per ciascun asse spaziale. Successivamente, sono state trasferite in una camera climatica, dove hanno dovuto sopportare diversi cicli di temperatura, compresi quelli ad alti livelli di umidità. La serie di test si è conclusa con la simulazione dei movimenti della nave e con le misure EMC relative alle emissioni di interferenza e all'immunità.
Le unità di raffreddamento Blue e+ Dynamic sono state quindi testate con successo in base ai seguenti criteri e parametri:
- Resistenza alle temperature di Classe A
- Esposizione all'umidità di Classe B
- Resistenza alle vibrazioni di Classe A
- Compatibilità EMC secondo la Classe A
I test sono stati eseguiti utilizzando unità con potenza nominale di 1,0 e 1,6 kW e 2,0 e 2,6 kW.
Benefici:
- Risparmio sui costi e miglioramento dell'impronta ambientale e delle credenziali grazie a un'alta efficienza energetiva (valore SEER > 6.2)
- Miglioramento dell'affidabilità operativa, manutenzione predittiva e meno tempi di inattività grazie al monitoraggio in tempo reale via Ethernet in combinazione con un'interfaccia IoT
- Flessibilità ottimale grazie all'assenza di modifiche significative all'infrastruttura, anche in caso di retrofit di sistemi esistenti
- Massima sicurezza grazie all'elevato grado di protezione IP 55 (circolazione interna) e all'integrazione dell'evaporazione della condensa di serie
- Semplicità di progettazione, pianificazione, installazione e funzionamento grazie a utili strumenti online e interfacce intelligenti
Settori e campi di applicazione delle unità di raffreddamento Blue e+ Dynamic
Che si tratti delle vibrazioni dei motori diesel della nave, del moto ondoso irregolare e volatile delle onde oceaniche o del calore e dell'umidità, la sala macchine è in tutti i sensi un ambiente estremo. I sistemi di commutazione e le relative soluzioni di raffreddamento devono essere progettati di conseguenza per resistere.
Nei magazzini a scaffalature alte, i robot di stoccaggio e prelievo, i carrelli e le altre attrezzature di carico sono costantemente in movimento: si muovono su e giù e avanti e indietro lungo i corridoi. È indispensabile che gli armadi e le unità di raffreddamento montati sui robot siano particolarmente resistenti alle vibrazioni.
Un tipico trasportatore di bagagli aeroportuale comprende diverse sezioni di trasporto collegate tra loro in punti di snodo. Ogni giorno vengono movimentate diverse tonnellate di bagagli. Il quadro elettrico adiacente deve essere inalterato e resistente alle vibrazioni e agli urti improvvisi.
Blue e+: una tecnologia unica che fa la differenza
Blue e+ è sinonimo di una tecnologia senza eguali a livello globale, caratterizzata da una maggiore durata dei componenti installati grazie alle ridotte fluttuazioni di temperatura, dall'idoneità all'uso in tutto il mondo e dall'integrazione IoT.
Il suo aspetto distintivo è la tecnologia ibrida: due circuiti di raffreddamento paralleli che operano o indipendentemente o insieme, a seconda delle variazioni di temperatura. Un circuito di raffreddamento attivo con sensori a velocità variabile fornisce un raffreddamento in base alla domanda. Non appena la temperatura ambiente scende al di sotto del setpoint specificato, il tubo di calore integrato prende il sopravvento e fornisce il raffreddamento passivo dell'armadio. Ciò consente un risparmio energetico medio del 75% per unità.
Siamo qui per te!
Hai delle domande? Scrivici. Saremo lieti di rispondere a tutte le tue domande e curiosità sulle unità di raffreddamento Blue e+ Dynamic.