Per gli hyperscaler, l'intelligenza artificiale è un mercato in crescita. Tuttavia, la rapida escalation delle prestazioni dei server AI pone anche una serie di sfide. L'aumento della densità delle prestazioni comporta carichi di calore più elevati e richiede quindi una potenza di raffreddamento significativamente maggiore. I sistemi di climatizzazione sono spinti al loro limite. La soluzione? Il direct liquid cooling. Il liquido di raffreddamento passa direttamente sul chip, dove si genera la maggior parte del calore.
Un'infrastruttura hyperscale è caratterizzata da scalabilità, alta disponibilità e manutenzione semplice. Rittal ha progettato un portfolio direct liquid coolin (DLC) per andare incontro ai bisogni degli hyperscaler. Tutte le soluzioni si integrano facilmente nell'infrastruttura IT esistente e sono progettate per garantire la massima efficienza, in modo che i sistemi IT possano funzionare al massimo delle prestazioni senza consumare energia inutile.