Tutela ambientale dei prodotti Rittal

La tutela ambientale con Rittal

The Friedhelm Loh Group operates the following Safety, Energy and Environmental Policy in addition to the corporate principles.

Conformità RoHS
Tutti i nostri prodotti sono conformi alla direttiva UE RoHS "RoHS II" 2011/65/EU (Recast 2002/95/CE) e alla relativa direttiva delegata (UE) 2015/863 ("RoHS III").

Conformità RAEE: WEEE no.reg. 11161726
Ci siamo registrati per le categorie B2B con Rittal WEEE no. reg. 11161726.

Registrazione, valutazione, autorizzazione e limitazione delle sostanze chimiche

Cos'è REACH?
La registrazione, valutazione e autorizzazione delle sostanze chimiche riflette l'ultima legislazione sulle sostanze chimiche all'interno dell'UE.

Gli aspetti fondamentali sono:

  • Regolamentazione chiara della registrazione e dell'autorizzazione delle "sostanze chimiche". Tutte le "sostanze" (prodotti chimici) con un volume di produzione/importazione annua di una tonnellata o più devono essere registrate dai produttori/importatori. La registrazione avviene esclusivamente presso l'Agenzia europea delle sostanze chimiche (EchA).
  • Inversione dell'onere della prova sul produttore di "sostanze chimiche" Secondo il REACH, i produttori sono tenuti a notificare "attivamente" ai loro clienti l'uso di "sostanze a rischio" e/o a offrire alternative. Questo significa che Rittal deve essere "attivamente" informata dai suoi fornitori, e deve a sua volta "attivamente" informare i suoi clienti.
  • No Data - No Market: nessun dato, nessuna commercializzazione

Download:

I prodotti Rittal per la climatizzazione sono conformi al regolamento CE sull'ozono n. 1005/2009.

I refrigeranti utilizzati sono refrigeranti HFC senza CHC. Non contengono cloro e hanno un potenziale di riduzione dell'ozono (ODP) pari a zero.

Nel dettaglio, Rittal utilizza i seguenti refrigeranti:

  • R134a
  • R407C
  • R410A

Questi refrigeranti non rientrano tra le sostanze regolamentate dall’ordinanza sull'ozono (CE) n. 1005/2009 e inoltre non appartengono al gruppo degli alogeni. I seguenti prodotti Rittal sono caricati con refrigerante:

  • Condizionatori per armadi (R134a)
  • Porte, armadi, pareti laterali (R134a) climatizzate
  • Impianti di raffreddamento (R134a, R407C o R410A)

Per ulteriori informazioni sui refrigeranti utilizzati da Rittal consultare le relative schede di sicurezza.

Informazioni al cliente sulla restituzione delle batterie industriali

Solo in rari casi Rittal GmbH & Co. KG è il distributore iniziale di batterie industriali. Come regola generale, Rittal ritira gratuitamente le batterie distribuite nei suoi centri di consegna o nella sede centrale. A seconda delle dimensioni aziendali vi possono essere regolamenti diversi per il singolo caso, che prevedono la restituzione e lo smaltimento delle batterie da parte di aziende incaricate oppure specifici accordi contrattuali con il cliente.

La nostra dichiarazione "Conflict Minerals Policy" e il nostro Rittal Conflict Minerals Reporting Template "Conflict Minerals CMRT" sono disponibili per il download:

La nostra dichiarazione "VerpackG Compliance" è disponibile per il download:

Download disponibili:

Rittal has determined the CO2 emissions for selected products. The available values are published on the product detail pages.

The specified value for the Product Carbon Footprint (PCF) is to be understood as a ‘cradle-to-gate’ consideration. The methodology for determining the stated values is divided into the following two categories:

Category A
PCF value (cradle-to-gate) determined in accordance with DIN EN ISO 14067 (certified by TÜV Süd)

Category B
PCF value (cradle-to-gate) calculated approximately from the product weight and self-declared