Dalla catena di montaggio al futuro interconnesso:

Ottimizzazione dei processi nell’industria automobilistica

L'industria automobilistica tedesca è tra le più solide, dinamiche e competitive a livello globale, rinomata per l’eccellenza nella produzione di veicoli di ogni categoria e per l’impiego di tecnologie all’avanguardia.

Il settore sta attraversando la trasformazione più profonda della sua storia. A livello globale, i costruttori si orientano sempre più verso l’elettromobilità, per rispondere alla crescente domanda di soluzioni energetiche sostenibili. Allo stesso tempo, molte aziende investono nello sviluppo di veicoli autonomi e nelle tecnologie correlate.

 

In un mercato altamente competitivo e in continua evoluzione, la digitalizzazione rappresenta un fattore strategico essenziale per mantenere la competitività, soprattutto in una fase così delicata di trasformazione.

Affinché questa transizione abbia successo, è indispensabile puntare su un’ottimizzazione continua dei processi, una gestione rapida e intelligente dei dati e un’infrastruttura IT solida e affidabile.

Grazie a tecnologie digitali all’avanguardia come l’IoT, l’analisi dei big data e l’intelligenza artificiale, le aziende possono monitorare, analizzare e migliorare costantemente i propri processi.

Il risultato è una produzione più efficiente, una qualità superiore e un time-to-market accelerato per i nuovi veicoli.

Rittal, partner riconosciuto a livello globale per l’industria automobilistica, opera nel settore industriale offrendo un portafoglio completo che comprende armadi, sistemi di climatizzazione, soluzioni per la distribuzione di energia, infrastrutture IT, software e servizi.

Tutti i prodotti Rittal sono conformi alle normative vigenti, sia a livello regionale che nazionale.

Inoltre, l’azienda garantisce i più elevati standard qualitativi, puntualità nelle consegne e un service di eccellenza.

Sistemi di armadi e rack IT standard e personalizzati, climatizzazione ad alta efficienza, soluzioni avanzate per la costruzione di quadri elettrici e per la distribuzione dell’energia, insieme a strategie innovative di creazione del valore, rappresentano elementi chiave per il successo nel settore automobilistico.

IEA. (26 aprile 2023). Vendite stimate di veicoli leggeri elettrici plug-in a livello mondiale dal 2015 al 2022 (in milioni di unità) [Grafico]. In Statista. Recuperato il 23 febbraio 2024 da https://www.statista.com/statistics/665774/global-sales-of-plug-in-light-vehicles/

Una delle tendenze più recenti nella trasformazione e nel rimodellamento dell'industria automobilistica è il passaggio alla mobilità elettrica e il crescente bisogno di tecnologia di celle per batterie. Numerose gigafabbriche sono attualmente in fase di progettazione perché l'UE sta cercando di avviare la produzione di batterie in Europa. Questo cambiamento sta influenzando sia i produttori che i fornitori.

Nuovi modi per ottimizzare i processi produttivi e sfruttare il potenziale delle tecnologie innovative sono fondamentali per il futuro dell'industria automobilistica.

Attraverso una progettazione, pianificazione e implementazione accurata, è possibile aumentare le capacità produttive mantenendo comunque i più alti standard di qualità.

In qualità di partner altamente esperto, Rittal supporta e potenzia l'industria automobilistica con prodotti specifici per il cliente, a prova di futuro, e servizi innovativi e affidabili. Durante la digitalizzazione, Rittal offre soluzioni complete che aumentano l'efficienza della pianificazione ed evitano ridondanze.

Dalla produzione della cella e della batteria stessa, all’utilizzo operativo e al riutilizzo nel ciclo secondario, le batterie hanno un ciclo di vita ampio e complesso.

La tecnologia di produzione altamente automatizzata è fondamentale per il lancio sul mercato e l'ottimizzazione delle celle per batterie. Gli ecosistemi digitalizzati e collegati in rete, insieme alla tecnologia di sistema standardizzata, sono fondamentali per questo particolare processo di produzione, che si basa su velocità, efficienza e qualità.

Le filiali del Friedhelm Loh group – Rittal, Eplan e CIDEON – collaborano per offrire soluzioni specifiche per il cliente per l'intero ciclo di vita della batteria.

In qualità di provider di soluzioni Eplan fornisce supporto nella progettazione elettrica, nella pianificazione, nell'automazione e nella meccatronica. Supporto non solo per i sistemi di cablaggio, ma anche per la batteria e la produzione stessa.

Il software Eplan consente di ottimizzare i gemelli digitali della batteria con tutte le informazioni elettrotecniche pertinenti durante le fasi di progettazione, pianificazione e ingegnerizzazione e nella gestione della tecnologia di controllo che successivamente gestisce i sistemi in fabbrica.

Il software Eplan, il sistema di armadi e le soluzioni di automazione di Rittal assicurano una maggiore efficienza nella costruzione di quadri e armadi. I costruttori beneficiano di flussi di lavoro completi end-to-end lungo l'intera catena del valore.

Rittal offre la giusta soluzione di sistema per ogni applicazione di Accumulo di energia. Nei sistemi di accumulo di energia possono essere utilizzate sia le celle delle batterie nuove che le batterie delle auto la cui densità di potenza è diminuita (batterie di seconda vita).

Grazie a soluzioni di sistema flessibili e scalabili, Rittal facilita la creazione e l'espansione di sistemi di accumulo di energia, offrendo così una maggiore versatilità. Oltre alle soluzioni per armadi, rack, cabinet e container, il sistema modulare Rittal offre anche tecnologie di distribuzione dell'energia e di climatizzazione, oltre a strumenti software, servizi di pianificazione e progettazione.

L’aumento della globalizzazione e le forti pressioni competitive richiedono all’industria automobilistica di produrre veicoli in tutto il mondo in modo efficiente, flessibile, senza errori e con alta qualità.

I sistemi di produzione standardizzati e i processi di lavoro offrono una possibile soluzione. Questi standard sono definiti da regolamenti tecnici, elenchi di materiali approvati e specifiche. In particolare, la varietà e la personalizzazione degli armadi comportano spesso situazioni di manutenzione complesse.

In qualità di partner di lunga data dell’industria automobilistica, Rittal offre prodotti e servizi certificati UL/IEC disponibili a livello globale.

Le soluzioni di digitalizzazione standardizzate offerte dai prodotti Rittal forniscono una documentazione chiara, semplificano la manutenzione e permettono di risparmiare tempo, denaro, fatica e risorse. Questo previene i fermi di produzione, garantisce l’affidabilità operativa e costituisce una base solida per una produzione orientata al futuro.

Con Rittal ePOCKET, la piattaforma digitale per gli schemi elettrici, gli utenti possono accedere facilmente alla documentazione dell’impianto, incluso il gemello digitale, da qualsiasi luogo. Questo garantisce piena trasparenza e accesso rapido a tutti i dati necessari.

Le tendenze attuali verso la de-globalizzazione e le difficoltà associate all’applicazione di standard globali pongono nuove sfide per il settore. L’obiettivo generale di Rittal è aiutare i clienti a superare queste sfide e a ridurre le difficoltà – nonostante tali sviluppi. Utilizzando strumenti, componenti e piattaforme standardizzate, Rittal consente ai propri partner e clienti di adattarsi in modo flessibile alle diverse richieste.

La guida autonoma è un altro aspetto della trasformazione dell’industria automobilistica. I veicoli a guida autonoma promettono maggiore sicurezza sulle strade, nuove opportunità di business e soluzioni di mobilità più efficienti. Con l’avvento dei veicoli autonomi, cresce il bisogno di un’elevata capacità di calcolo. I veicoli stanno diventando punti di raccolta centrali per sensori intelligenti in grado di generare dati. Questi dati devono essere trasmessi e scambiati con l’ambiente circostante tramite software ad alte prestazioni, a bassa latenza e con elevata affidabilità.

Un’infrastruttura IT affidabile crea la base per questa trasformazione digitale profonda e su larga scala e per l’implementazione di questa tecnologia tra costruttori automobilistici, fornitori e autorità di regolamentazione.

Le attuali infrastrutture IT spesso non sono progettate per soddisfare le esigenze di milioni di veicoli. Le soluzioni Rittal possono offrire l’elevata capacità di calcolo necessaria per eseguire algoritmi complessi e sistemi basati su intelligenza artificiale.

Per contrastare gli effetti del cambiamento climatico è fondamentale ridurre le emissioni di CO₂. La sostenibilità sta assumendo un ruolo sempre più centrale nella produzione automobilistica, e i costruttori puntano con decisione su metodi di produzione ecosostenibili.

Naturalmente, è necessario rispettare anche le norme di legge. Tra queste, ad esempio, il nuovo regolamento sui gas fluorurati, che impone una graduale riduzione delle emissioni dannose per il clima in tutta Europa. In questo contesto, le unità di climatizzazione Rittal rispettose del clima garantiscono un risparmio energetico medio del 75% rispetto alla serie precedente. Una maggiore efficienza energetica non solo contribuisce alla necessaria riduzione delle emissioni di carbonio, ma aiuta anche a ridurre i costi della fabbrica delle automobili.

"L'ispezione condotta da Rittal ha evidenziato un notevole potenziale di risparmio per il nostro impianto"

Helmar Bencker, Responsabile Ingegneria degli Impianti e Ambiente presso Ford a Colonia

La produzione automobilistica è un processo complesso e in continua evoluzione. L’industria automobilistica deve adattarsi a condizioni in cambiamento e, allo stesso tempo, ridurre i costi per restare competitiva. In quest’ottica, un focus strategico su soluzioni di creazione di valore personalizzate per il cliente sta diventando estremamente importante. Le aziende stanno puntando sull’efficienza progettuale dei loro processi per ridurre al minimo sprechi di tempo e risorse. Questo consente di individuare e correggere errori, guasti e difetti già nelle fasi iniziali, migliorando la qualità del prodotto.

I sistemi di ingegneria, in particolare, giocano un ruolo significativo nell’industria automobilistica, dove precisione ed efficienza sono fondamentali. Utilizzando strumenti avanzati di pianificazione e progettazione, i produttori di automobili possono sviluppare i propri sistemi di controllo e quadri elettrici in modo preciso ed efficace. Con molti anni di esperienza nella produzione di veicoli, Rittal ed Eplan sono partner solidi per il settore automobilistico – noti per la loro visione olistica e l’attenzione a tutta la catena del valore.

“Con la nostra pressa digitale basata sui dati e il sistema di tracciabilità Schuler Digital Suite associato, rispondiamo alla richiesta dei nostri clienti di soluzioni complete e facili da usare”, spiega Domenico Iacovelli, CEO del Gruppo Schuler. Come partner nel percorso verso la digitalizzazione, l’azienda garantisce così piena trasparenza nella produzione: “In caso di richiami di prodotto, ad esempio, l’intera catena di fornitura può essere tracciata – senza alcuna interruzione – e la causa dell'errore può essere identificata velocemente."

Domenico Iacovelli, CEO di Schuler Group / Membro dell'Executive Board Andritz Group

Le nostre referenze

Tritium

E-mobility per tutti

La disponibilità e la qualità dei prodotti Rittal sono stati i fattori decisivi per aggiudicarsi l'ordine di Tritium. Le soluzioni Rittal sono utilizzate, tra l'altro, per proteggere i delicati componenti elettrici ed elettronici delle stazioni di...