Tecnologie informatiche e di comunicazione all'avanguardia, connesse e intelligenti, insieme ai processi digitali di creazione del valore, si stanno rapidamente diffondendo negli ultimi anni.
La digitalizzazione sta creando nuove possibilità per modelli di business orientati al futuro in tutti i settori industriali. Permette di ottimizzare i processi, migliorando l'efficienza e la produttività e riducendo i costi.
La digitalizzazione – ben rappresentata dall'Industrial Internet of Things (IIoT) – sta giocando un ruolo sempre più importante nell'industria, con l’utilizzo sempre più frequente di tecnologie quali la Smart Factory (fabbrica intelligente), la manutenzione predittiva e il gemello digitale. Questa tendenza significa che il numero di dispositivi e connessioni per condividere i dati via Internet sta aumentando esponenzialmente.
Focus sulla sicurezza e la protezione dei dati – con soluzioni intersettoriali
Una delle maggiori sfide associate alla digitalizzazione è la sicurezza. È necessario un approccio olistico al problema perché è di vitale importanza proteggere la rete, i dispositivi e, non da ultimo, i dati ad essa affidati. Anche la scalabilità dell'infrastruttura IT gioca un ruolo chiave quando si tratta di soddisfare i requisiti di una trasformazione digitale in continua evoluzione.
L'ampio portafoglio Rittal offre soluzioni intersettoriali.
La nostra promessa di performance:
- Con i security safe (Micro Data Center) in molteplici varianti costruttive
- Con le stanze di sicurezza che forniscono la protezione di base per i data center
- Con i sistemi di allarme antincendio ed estintori DET-AC che possono monitorare fino a cinque armadi montati in batteria
- Con il sistema di monitoraggio IT di tutti i parametri fisici, flessibile e personalizzabile
- Con l’innovativo e scalabile VX IT sistema di armadi e l’intelligente PDU (Power Distribution Unit)
- Con gli Edge Data Center Rittal per applicazioni di Industria 4.0
- Con le soluzioni di IT Cooling per ogni esigenza di raffreddamento, dove il focus è sulla sicurezza e l'efficienza