Risparmio di tempo
Velocizzare al massimo il montaggio
Si può ... con la guida di allestimento interno! La guida viene rapidamente posizionata e avvitata, senza forare. I componenti vengono fissati alla guida in un lampo.
Armadi compatti e contenitori di derivazione.
Si può ... con la guida di allestimento interno! La guida viene rapidamente posizionata e avvitata, senza forare. I componenti vengono fissati alla guida in un lampo.
30% di spazio in più per i cavi grazie alle piastre passacavi maggiorate.
La guida sagomata, innestabile nelle bugnature in rilievo, aumenta la stabilità soprattutto in presenza di carichi dinamici.
Poiché per il montaggio della guida di allestimento interno non è necessaria alcuna foratura, la certificazione UL non subisce modifiche. Anche gli accessori che chiudono le aperture esistenti del contenitore garantiscono il mantenimento della conformità UL.
I componenti possono essere facilmente montati, aggiunti o rimossi sulle guide standard in qualsiasi momento, garantendo la flessibilità necessaria per riconfigurazioni e retrofit.
La guida di installazione interna viene fissata in posizione in modo semplice e rapido, senza alcuna foratura. Le bugnature interne sulla parete laterale dell'armadio consentono un fissaggio stabile, senza lavorazioni meccaniche.
I componenti, come i corpi illuminanti, vengono montati sulla guida in un istante
Gli accessori – dalle flange passacavi ai sistemi di chiusura fino al fissaggio a parete – garantiscono una rapida configurazione e una facile installazione.
In combinazione con la guida di allestimento del fondo AX, è possibile utilizzare anche gli accessori della gamma di armadi di grandi dimensioni VX25, come chassis, guide di fissaggio cavi o guide DIN.
I componenti possono essere facilmente montati, aggiunti o rimossi sulle guide standard in qualsiasi momento, garantendo la flessibilità necessaria per riconfigurazioni e retrofit.
L'utilizzo condiviso di parti comuni riduce la complessità e ottimizza la gestione della catena di fornitura.
Sia l'AX che gli accessori sono disponibili direttamente a magazzino e consegnati in tempi record.
Il sistema viene utilizzato con successo da anni e apprezzato per la sua superiore qualità e affidabilità.
Il lungo periodo di utilizzo e la riconvertibilità proteggono l'ambiente.
RiPanel semplifica l'assemblaggio dell'AX
Le soluzioni software di Eplan aiutano a creare una documentazione completa, senza errori e senza risorse aggiuntive.
La digitalizzazione consente di integrare facilmente l'AX nella produzione automatizzata dell'officina di lavorazione degli armadi.
L'archivio digitale degli schemi elettrici per la documentazione di macchine e impianti – sempre e ovunque, da qualsiasi device.
AX ottimizza la catena del valore fornendo soluzioni end-to-end integrate e basate su dati.
- 30 % di spazio in più per i cavi
- 30 % di tempo in meno per il montaggio
- 30 nuove funzioni
La chiave per una maggiore efficienza nella costruzione dei quadri elettrici è costituita da soluzioni end-to-end integrate e basate su dati lungo l'intera catena del valore - dalla progettazione all'ingegneria dei sistemi di automazione e molto altro ancora. Assicuratevi già da ora il vantaggio competitivo per il futuro.
Nel 1961, Rittal è stata la prima azienda al mondo a produrre armadi di comando in serie. Tutto ha avuto inizio con il contenitore compatto di apparecchiature elettriche AE, il predecessore dell’attuale gamma AX. Contrariamente a tutte le previsioni del settore, la vision di Rudolf Loh di produrre gli armadi su scala industriale, è stata realizzata con eccezionale coraggio e inventiva.
Dalla prima gamma di armadi compatti è stato sviluppato il più grande sistema modulare al mondo per la costruzione degli armadi per quadri elettrici. Rittal, ispirata da una grande forza innovativa sin dalla sua fondazione, ha dato vita a tante generazioni di armadi, producendo milioni di esemplari sempre in anticipo sui tempi. L'ultima generazione AX è la risposta alle sfide dell’era di Industria 4.0. Più innovazione, più originalità.