AX. KX.
System Perfection.

Armadi compatti e contenitori di derivazione.

Risparmio di tempo

Velocizzare al massimo il montaggio

Si può ... con la guida di allestimento interno! La guida viene rapidamente posizionata e avvitata, senza forare. I componenti vengono fissati alla guida in un lampo.

Utilizzo degli spazi

Ottimizzazione dello spazio all'interno del contenitore

30% di spazio in più per i cavi grazie alle piastre passacavi maggiorate.

Utilizzo degli spazi

Stabilità

Maggiore capacità di carico

La guida sagomata, innestabile nelle bugnature in rilievo, aumenta la stabilità soprattutto in presenza di carichi dinamici.

Stabilità

Approvazione UL e grado di protezione

rimangono invariati

Poiché per il montaggio della guida di allestimento interno non è necessaria alcuna foratura, la certificazione UL non subisce modifiche. Anche gli accessori che chiudono le aperture esistenti del contenitore garantiscono il mantenimento della conformità UL.

Retrofit e ampliamenti

sono possibili in qualsiasi momento

I componenti possono essere facilmente montati, aggiunti o rimossi sulle guide standard in qualsiasi momento, garantendo la flessibilità necessaria per riconfigurazioni e retrofit.

Preparazione del contenitore

Nessuna foratura del contenitore

La guida di installazione interna viene fissata in posizione in modo semplice e rapido, senza alcuna foratura. Le bugnature interne sulla parete laterale dell'armadio consentono un fissaggio stabile, senza lavorazioni meccaniche.

Assemblaggio

Semplicità di montaggio

I componenti, come i corpi illuminanti, vengono montati sulla guida in un istante

Accessori

Ampia selezione per una progettazione rapida

Gli accessori – dalle flange passacavi ai sistemi di chiusura fino al fissaggio a parete – garantiscono una rapida configurazione e una facile installazione.

Accessori

Passo meccanico da 25 mm per accessori VX25

Più flessibilità nella scelta degli accessori

In combinazione con la guida di allestimento del fondo AX, è possibile utilizzare anche gli accessori della gamma di armadi di grandi dimensioni VX25, come chassis, guide di fissaggio cavi o guide DIN.

Retrofit e ampliamenti

sono possibili in qualsiasi momento

I componenti possono essere facilmente montati, aggiunti o rimossi sulle guide standard in qualsiasi momento, garantendo la flessibilità necessaria per riconfigurazioni e retrofit.

La riduzione delle parti

semplifica logistica e stoccaggio

L'utilizzo condiviso di parti comuni riduce la complessità e ottimizza la gestione della catena di fornitura.

La riduzione delle parti

Servizio di consegna in 24 ore

Ordinato oggi – on site domani

Sia l'AX che gli accessori sono disponibili direttamente a magazzino e consegnati in tempi record.

Servizio di consegna in 24 ore

Promessa di qualità

Garanzia di lunga durata

Il sistema viene utilizzato con successo da anni e apprezzato per la sua superiore qualità e affidabilità.

Promessa di qualità

Sostenibilità

grazie al sistema resistente nel tempo e convertibile

Il lungo periodo di utilizzo e la riconvertibilità proteggono l'ambiente.

Sostenibilità

RiPanel

Configurazione precisa e coerente

RiPanel semplifica l'assemblaggio dell'AX

RiPanel

Documentazione automatica

Dati aggiornati sempre a portata di mano

Le soluzioni software di Eplan aiutano a creare una documentazione completa, senza errori e senza risorse aggiuntive.

Documentazione automatica

Processi automatizzati

Compatibile con Industria 4.0

La digitalizzazione consente di integrare facilmente l'AX nella produzione automatizzata dell'officina di lavorazione degli armadi.

Processi automatizzati

Rittal ePocket

L'archivio digitale degli schemi elettrici per la documentazione di macchine e impianti – sempre e ovunque, da qualsiasi device.

Rittal ePocket

Catena del valore

per la massima efficienza

AX ottimizza la catena del valore fornendo soluzioni end-to-end integrate e basate su dati.

Catena del valore

MASSIMI VANTAGGI

Vantaggi AX

  • Risparmio di tempo
  • Utilizzo degli spazi
  • Stabilità
  • Approvazione UL e grado di protezione
  • Retrofit e ampliamenti
  • Preparazione del contenitore
  • Assemblaggio
  • Accessori
  • Passo meccanico da 25 mm per accessori VX25
  • Retrofit e ampliamenti
  • La riduzione delle parti
  • Servizio di consegna in 24 ore
  • Promessa di qualità
  • Sostenibilità
  • RiPanel
  • Documentazione automatica
  • Processi automatizzati
  • Rittal ePocket
  • Catena del valore
360°
360°
360°
360°

DAI UN'OCCHIATA DI PERSONA

Digitalizzazione delle parti piane

Digitalizzazione delle parti piane

Il codice QR su tutte le parti piane semplifica l'integrazione automatica nel workflow di produzione e consente il monitoraggio digitale senza interruzioni dal magazzino fino al prodotto finito.

Collegamento equipotenziale

Collegamento equipotenziale

Con il montaggio della flangia si realizza la compensazione automatica del potenziale, grazie a due viti autofilettanti che, serrate in speciali fori, creano il contatto elettrico.

Progettazione intelligente

Progettazione intelligente

Tutti i dati per la pianificazione, la progettazione e i processi di produzione automatizzati sono disponibili con la massima qualità.

RiPanel

RiPanel

I numerosi strumenti digitali supportano i clienti Rittal nel processo di produzione automatizzato e nella realizzazione del prototipo virtuale.

360°
Bordatura

Bordatura

La speciale bordatura piatta del contenitore offre maggiore superficie di contatto della guarnizione schiumata in poliuretano, per il mantenimento del grado di protezione IP 66.

Mantenimento del grado di protezione

Mantenimento del grado di protezione

La guarnizione schiumata in poliuretano, applicata a macchina senza giunzione, consente di mantenere invariato il grado di protezione con temperature da -20 °C a +80 °C, e se è necessario, può essere verniciata.

Chiusura a filo

Chiusura a filo

La chiusura a filo della portina, con inserto a doppio pettine installabile senza attrezzi, chiude in modo sicuro il contenitore E-Box e consente l'integrazione in sistemi di chiusura personalizzati.

Messa a terra

Messa a terra

Il collegamento del conduttore di terra consente di realizzare una messa a terra in modo particolarmente rapido e agevole, anche dopo il montaggio del contenitore. È sufficiente agganciare il cavo di messa a terra con i dadi nella scanalatura, serrare – ed è fatto!

Accessori

Accessori

Quando gli accessori Rittal vengono utilizzati nelle nuove o esistenti aperture dei contenitori, l'approvazione standard UL viene mantenuta.

360°
Chiusura a filo

Chiusura a filo

Chiusura rapida grazie alla mini-chiusura a filo. Basta un quarto di giro per fare in modo che il coperchio sia perfettamente centrato durante la chiusura sia ermetico su tutti i lati.

Piastra di montaggio

Piastra di montaggio

Nell'E-Box, la piastra di montaggio viene facilmente inserita dal frontale e fissata direttamente con conseguente ottimizzazione dello spazio.

L'imballaggio

L'imballaggio

L’imballaggio è stato ottimizzato per velocizzare il processo di lavorazione, in quanto tutte le parti piane e le chiusure a filo non devono essere smontate. Con conseguente risparmio di tempo e costi.

Fissaggio a parete

Fissaggio a parete

La foratura standard nella parete posteriore consente di avvitare rapidamente il supporto a parete dall'esterno con una vite autofilettante, mantenendo l'elevato grado di protezione.

360°
Guide portanti

Guide portanti

Le guide porta componenti possono essere montate, a scelta, anteriormente sul listello forato integrato oppure, per sfruttare al meglio la profondità del contenitore, direttamente sulla parete posteriore.

Cerniere della porta

Cerniere della porta

Le cerniere a 180° della portina del contenitore E-Box creano spazio e migliorano l'accessibilità all'interno del contenitore.

Massima apertura del contenitore

Massima apertura del contenitore

L'eliminazione dei punti di fissaggio delle viti del coperchio si traduce in un'ampia apertura utile del contenitore, offrendo massima libertà d'azione per l'inserimento dei componenti.

Montaggio

Montaggio

I contenitori di derivazione e contenitori per sistemi bus possono essere equipaggiati con guide portanti o piastre di montaggio a seconda delle necessità.

360°

Vantaggi

Vantaggi KX

- 30 % di spazio in più per i cavi
- 30 % di tempo in meno per il montaggio
- 30 nuove funzioni

  • Digitalizzazione delle parti piane
  • Collegamento equipotenziale
  • Progettazione intelligente
  • RiPanel
  • Bordatura
  • Mantenimento del grado di protezione
  • Chiusura a filo
  • Messa a terra
  • Accessori
  • Chiusura a filo
  • Piastra di montaggio
  • L'imballaggio
  • Fissaggio a parete
  • Guide portanti
  • Cerniere della porta
  • Massima apertura del contenitore
  • Montaggio

VALUE CHAIN

OTTIMIZZATA CON LA RETE DIGITALE

La chiave per una maggiore efficienza nella costruzione dei quadri elettrici è costituita da soluzioni end-to-end integrate e basate su dati lungo l'intera catena del valore - dalla progettazione all'ingegneria dei sistemi di automazione e molto altro ancora. Assicuratevi già da ora il vantaggio competitivo per il futuro.

Armadietti compatti da e per Industria 4.0

I nuovi armadietti compatti sono prodotti nel nuovo stabilimento tedesco di Haiger, Assia centrale, con un investimento totale di 250 milioni di euro, è stato creato il più moderno centro di produzione al mondo di armadi compatti e piccoli contenitori secondo i criteri di Industria 4.0. I sistemi di controllo della produzione ad alta automazione garantiscono la disponibilità continua di prodotti e accessori standard.

AX – creati appositamente per le lavorazioni automatizzate

Rittal continua ad essere precursore dei cambiamenti del settore. Nello sviluppo dei nuovi prodotti l’obiettivo non è stato solo aumentare sempre di più la flessibilità per i costruttori di quadri e apparecchiature elettriche, ma trasferire anche l'elevata efficienza fino al processo di produzione del cliente. Tutti i contenitori, prodotti nella nuova fabbrica ad alta automazione di Rittal ad Haiger, Germania, sono perfettamente predisposti per l’integrazione nei processi automatizzati o meccanici del futuro. L’imballaggio è stato ottimizzato per velocizzare il processo di lavorazione, in quanto tutte le parti piane e le chiusure a filo non devono essere smontate. Con conseguente risparmio di tempo e costi.

Rittal: inventore dell’armadio prodotto in serie

Nel 1961, Rittal è stata la prima azienda al mondo a produrre armadi di comando in serie. Tutto ha avuto inizio con il contenitore compatto di apparecchiature elettriche AE, il predecessore dell’attuale gamma AX. Contrariamente a tutte le previsioni del settore, la vision di Rudolf Loh di produrre gli armadi su scala industriale, è stata realizzata con eccezionale coraggio e inventiva.

Nuove prospettive – la gamma AE diventa AX

Dalla prima gamma di armadi compatti è stato sviluppato il più grande sistema modulare al mondo per la costruzione degli armadi per quadri elettrici. Rittal, ispirata da una grande forza innovativa sin dalla sua fondazione, ha dato vita a tante generazioni di armadi, producendo milioni di esemplari sempre in anticipo sui tempi. L'ultima generazione AX è la risposta alle sfide dell’era di Industria 4.0. Più innovazione, più originalità.