Le aziende dell'industria di processo operano in alcuni degli ambienti fisici più impegnativi al mondo, affrontando numerose sfide come il cambiamento climatico, la volatilità dei prezzi di mercato e le fluttuazioni della domanda, oltre a dover soddisfare complessi requisiti di conformità e obblighi normativi. La trasformazione digitale offre all'industria di processo nuove opportunità per aumentare l'efficienza, ridurre i costi e raggiungere la sostenibilità. Le soluzioni digitali aiutano le aziende a snellire e ottimizzare le loro operazioni e ad adattarsi in modo più flessibile alle mutevoli condizioni di mercato.
Rittal offre un'ampia gamma di soluzioni per armadi, sistemi di climatizzazione, distribuzione di energia e infrastrutture IT per tutti i settori dell'industria, dall'upstream al midstream, fino al downstream. Naturalmente, ogni prodotto è pienamente conforme a tutte le normative regionali e nazionali. Rittal garantisce inoltre i più elevati standard qualitativi, nonché consegne affidabili e un servizio di assistenza di primo ordine. Rittal è un partner industriale di fama mondiale che fornisce infrastrutture moderne e ad alte prestazioni e soluzioni digitali lungo l'intera catena del valore aggiunto, dall'estrazione al trasporto e alla lavorazione.
Accanto a Rittal, con le sue soluzioni pluripremiate di alta qualità, Eplan copre e supporta l'intera catena del valore della progettazione, della pianificazione e dell'ingegneria e offre soluzioni software complete per l'impiantistica fin dalla fase di progettazione del processo. Tutti i moduli sono integrati in un'unica piattaforma, che si tratti di PFD (Process Flow Diagram), P&ID, loop, schemi circuitali o visualizzazione di armadi. In questo modo, le interruzioni e le incoerenze dei dati appartengono al passato. Grazie alle funzioni di salto integrate tra i disegni e all'archiviazione centralizzata dei dati all'interno del software, non sono necessari altri database o strumenti di gestione dei dati. Eplan è sinonimo di coerenza dei dati senza soluzione di continuità, supportata da una documentazione as-built o as-is con la semplice pressione di un tasto.
Nell'industria di processo, la disponibilità globale e affidabile dei servizi di manutenzione e riparazione è fondamentale per ridurre al minimo le interruzioni operative ed evitare i tempi di fermo della produzione. È utile scegliere apparecchiature modulari e facilmente scalabili per eventuali piani di espansione. Ciò significa che è possibile inserire ulteriori apparecchiature in uno spazio ristretto senza dover convertire, ricostruire o espandere l'intera linea di produzione. Di conseguenza, l'investimento in un'infrastruttura IT robusta, facilmente manutenibile e flessibile è una delle considerazioni principali per le aziende che operano nell'industria di processo. Con una gamma completa di soluzioni certificate e approvate, conformi agli standard e con tutte le certificazioni del caso, Rittal offre armadi outdoor e relativi sistemi di climatizzazione, pronti per essere utilizzati in modo rapido e affidabile ovunque nel mondo.
La gamma di armadi Rittal Ex può essere utilizzata nelle zone Ex 1 e 2. Questi armadi sono adatti anche all'uso esterno. Appositamente progettati per applicazioni I/O decentralizzate, consentono agli operatori di sistema di montare in modo flessibile i punti I/O dove sono necessari. L'innovativa tecnologia del polimero rinforzato con fibra di vetro degli armadi compatti AX in plastica Ex di Rittal offre un pacchetto leggero e poco ingombrante che può essere installato negli ambienti a rischio della Zona 1 e 2. Inoltre, offre un'eccellente resistenza alla corrosione e alla pioggia. In ultimo, offre un'eccellente resistenza alla corrosione, alla pioggia e ai raggi UV, rendendolo adatto a qualsiasi ambiente interno ed esterno.
Mentre Rittal offre sistemi flessibili, robusti e resistenti alle intemperie per gli ambienti pericolosi con la sua gamma Ex, Eplan offre soluzioni end-to-end collaudate, soprattutto per le operazioni a valle. Le soluzioni Eplan combinano l'ingegneria di processo, la tecnologia di strumentazione e controllo, nonché la progettazione fluidica ed elettrica. Questa continuità end-to-end consente un flusso di lavoro perfettamente snello, dalla progettazione alla pianificazione del progetto, fino alla manutenzione e all'assistenza dei sistemi. Funzionalità come i flussi di lavoro di redlining e greenlining o la visualizzazione remota facilitano le operazioni di manutenzione e riparazione e riducono al minimo i tempi di inattività. Grazie a prodotti come eView, eManage ed ePOCKET di Rittal, Eplan semplifica la manutenzione e la riparazione, facilitando il processo decisionale congiunto e garantendo un lavoro affidabile e sicuro.
Le aziende dell'industria di processo hanno notevoli opportunità di beneficiare della trasformazione digitale. Nei settori upstream, midstream e downstream, gli operatori dell'industria petrolifera e del gas possono ridurre al minimo i rischi e risparmiare tempo e denaro per il controllo, il collaudo e la valutazione dei sistemi collegando digitalmente le catene di processo.
Le nuove tecnologie digitali, come i sensori remoti collegati via cloud, l'analisi e l'Industrial Internet of Things (IIoT), consentono di monitorare e seguire la manutenzione delle apparecchiature.
Le strategie digitali sono importanti anche per il successo aziendale. Da tempo la digitalizzazione è un fattore di stabilizzazione per le aziende del settore petrolifero e del gas. La business analytics, combinata con i Big Data e l'intelligenza artificiale (AI), può aiutare i dirigenti e i manager a comprendere meglio quali processi offrono i maggiori vantaggi.
Per realizzare con successo gli obiettivi della digitalizzazione, il primo passo fondamentale è la standardizzazione. A questa seguono la modularizzazione e l’automazione, formando una sequenza strategica verso la trasformazione digitale nell’industria di processo. Eplan supporta questo percorso attraverso una progettazione di sistema altamente standardizzata e un software di ingegneria conforme alle normative e agli standard consolidati nel settore petrolifero e del gas. Inoltre, Eplan mette a disposizione soluzioni avanzate, come l’utilizzo, la creazione e la gestione di macro, per rappresentare in modo flessibile opzioni e varianti. In questo modo, Eplan ti supporta sin dalle prime fasi nei tuoi progetti di digitalizzazione.
Rittal contribuisce attivamente alla trasformazione digitale offrendo soluzioni IIoT e servizi intelligenti. Questi spaziano da sensori smart e sistemi di monitoraggio degli armadi, a soluzioni di raffreddamento intelligenti, concetti di assistenza evoluti e potenza di calcolo in cloud. Tali tecnologie permettono alle aziende di aumentare l’affidabilità degli impianti, ottimizzare il consumo energetico e accelerare il percorso verso la digitalizzazione.
L’impiego di applicazioni in tempo reale e di soluzioni automatizzate contribuisce a ridurre i tempi di inattività, aumentando al contempo la sicurezza e la produttività in diversi ambiti, come la robotica, le pipeline e le tecnologie per le raffinerie. Una comprensione più approfondita dei processi operativi complessi consente alle aziende di ridurre i costi e ottimizzare le prestazioni di personale, sistemi e risorse. I sistemi digitalmente connessi generano dati accessibili da ogni dispositivo e in qualsiasi punto della rete, dagli uffici centralizzati fino agli impianti remoti. Questo approccio consente una gestione più efficiente dei rischi, ad esempio identificando e affrontando in modo tempestivo le minacce legate alla cybersecutiry.
Rittal risponde a queste esigenze con l’Edge Data Center, una piattaforma progettata per elaborare grandi volumi di dati in tempo reale. Si tratta di una soluzione flessibile che consente di creare rapidamente un ambiente IT, utilizzabile in diverse infrastrutture IT. I moduli sono disponibili in diverse classi di potenza e prestazioni, e possono essere configurati in modo modulare per offrire una soluzione pronta all’uso in tempi ridottissimi. Questo accelera significativamente l’implementazione del data center, garantendo al tempo stesso la massima efficienza operativa.
Progettisti, pianificatori e operatori di impianti di processo affrontano tre sfide fondamentali: sicurezza dell’impianto, disponibilità dell’impianto e carico dell’impianto. Gli operatori del settore petrolifero e del gas possono aumentare notevolmente la disponibilità degli impianti grazie a una progettazione e ingegnerizzazione efficienti. Una migliore coordinazione tra progettazione, ingegneria e operatività si ottiene utilizzando le soluzioni Eplan. Il software di ingegneria completo e integrato di Eplan garantisce che il sistema di automazione sia conforme agli obiettivi dell’operatore, così come definiti nella fase FEED (Front-End Engineering and Design). Inoltre, l’uso diffuso di Eplan consente di mantenere costantemente aggiornata l’immagine digitale del sistema operativo e dell’impianto, garantendo una maggiore affidabilità nella pianificazione in caso di modifiche operative o cambi di carico dell’impianto.
Mentre Rittal fornisce rapidamente e in modo efficiente l’infrastruttura IT, Eplan ottimizza l’interazione tra progettazione, pianificazione, ingegneria e operatività, aumentando così la disponibilità, l'affidabilità e la sicurezza degli impianti. Insieme, le nostre soluzioni ti aiutano a migliorare i processi operativi e a raggiungere gli obiettivi della digitalizzazione.
L’industria di processo gioca un ruolo centrale nell’economia globale ed è quindi al centro del dibattito sulla sostenibilità. L’elevato consumo energetico, combinato con l’uso intensivo di combustibili fossili, l’aumento dei costi dell’energia e normative ambientali sempre più rigide, rendono la decarbonizzazione del settore sempre più urgente. Le aziende si trovano quindi sotto una crescente pressione per ridurre le emissioni di carbonio e aumentare l’efficienza energetica delle proprie operazioni.
Per raggiungere questo obiettivo, è essenziale una strategia di gestione della sostenibilità completa, efficace e integrata, basata sulla digitalizzazione e sull’automazione. Le soluzioni intelligenti per il controllo climatico contribuiscono a ridurre le interruzioni impreviste e a diminuire il consumo inutile di energia e materie prime.
Rittal offre le soluzioni di climatizzazione più efficienti al mondo per aiutarti a ridurre l’impronta di carbonio. Il sistema di climatizzazione Blue e+ consente un risparmio medio del 75% di energia, pari – a seconda del mix energetico – a circa 1 tonnellata di emissioni di CO₂. La gamma Rittal di unità di raffreddamento a parete dedicate per quadri elettrici, in particolare in ambienti difficili, garantisce affidabilità sia di processo che operativa, specialmente nelle sale di controllo dove non è possibile gestire il clima dell’intero ambiente.
L’industria di processo si fonda su due dimensioni essenziali: la catena di fornitura orizzontale e il ciclo di vita verticale degli asset, entrambe convergenti nella fase di produzione.
Per garantire l’efficienza del sistema, è fondamentale disporre rapidamente di informazioni affidabili provenienti sia dalla supply chain sia dal ciclo di vita degli asset. Per esempio, variazioni nella qualità delle materie prime possono richiedere adattamenti nei processi produttivi, già considerati in fase di sviluppo. La digitalizzazione offre un grande potenziale in questo contesto, migliorando l’affidabilità, l’efficienza e, in ultima analisi, la redditività delle operazioni.
Il gemello digitale permette un accesso rapido e integrato ai dati provenienti da ogni fase del processo. Inoltre, l’analisi dei dati basata su modelli apre nuove opportunità: i risultati ottenuti possono essere reintrodotti nel sistema reale, influenzandolo in modo positivo. Questo approccio consente una pianificazione più accurata, l’individuazione preventiva di criticità e guasti, e l’identificazione di potenziali risparmi energetici e di risorse. Ad esempio, è possibile prevedere lo stato di usura di un componente grazie all’integrazione dei dati di progettazione e di esercizio, oppure ottimizzare dinamicamente il controllo dei processi attraverso modelli basati sui dati.
Rittal ePOCKET, il gemello digitale del piano di cablaggio, consente un accesso ancora più rapido ai progetti, accelerando e semplificando l'intero ciclo di vita dell’impianto.
Eplan offre soluzioni specializzate per ottimizzare i processi e i flussi di lavoro nel settore petrolifero e del gas. Grazie a un’integrazione coerente dei dati e alla compatibilità con interfacce e standard di sistema, è possibile creare una documentazione tecnica interdisciplinare e multifunzionale, con benefici che si estendono ben oltre il perimetro dell’ingegneria.
La piattaforma Eplan consente la generazione di documentazione in più lingue, facilmente adattabile a normative, ambienti e requisiti operativi specifici. Tutto da un'unica fonte: software all’avanguardia, formazione tecnica e servizi di consulenza su misura. Documenti chiari, completi e aggiornati in tempo reale semplificano la messa in servizio e garantiscono che l’intera documentazione rifletta sempre lo stato effettivo dell’impianto. Il risultato è una progettazione più affidabile e la possibilità di gestire modifiche anche durante l’operatività, con la massima efficienza.